Skip to main content

✅ Perché è cambiata la bolletta?

ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha introdotto una nuova struttura di bolletta per luce e gas con l’obiettivo di semplificare la lettura, aumentare la trasparenza e favorire il confronto tra le offerte. Questo nuovo formato, definito con la delibera 315/2024, è diventato obbligatorio per tutti i fornitori da luglio 2025.

 

🆕 Le principali novità della nuova bolletta luce e gas

La nuova bolletta che i clienti si troveranno davanti sarà composta essenzialmente da quattro elementi: il “frontespizio unificato”; lo “scontrino dell’energia”; il “box offerta”; il Qr code per approfondire la conoscenza di consumi e offerte.

1. Frontespizio standard per tutti

Il “frontespizio unificato” sarà la prima cosa che il cliente vedrà una volta aperta la bolletta. Si tratta di una prima pagina che riporterà l’importo da pagare e altre informazioni essenziali come gli estremi del contratto di fornitura e i dati di fatturazione, come ad esempio: 

  • I dati della fornitura e del cliente
  • La scadenza della bolletta
  • I dati sui consumi e contatti utili

2. Lo “scontrino dell’energia”

Uno dei cambiamenti più attesi è lo “scontrino” dell’energia, che permette di visionare in modo trasparente i costi totali della bolletta, divisi per:

  • Consumi
  • Quota fissa che copre la gestione del contratto
  • Quota potenza, legata alla potenza in kW del contatore

3. Box dell’offerta

Questa sezione riporta le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente con il fornitore, nel caso in cui ci fosse bisogno di fare confronti o approfondimenti sulle cifre riportate. Serve, insomma a capire se il prezzo applicato è compatibile con quanto previsto dal contratto.

Sotto al “box”, poi, Arera metterà quelle che vengono chiamate “informazioni di dettaglio”, ovvero i numeri delle letture del contatore, i ricalcoli, le caratteristiche tecniche della fornitura.

 

4. QR code e dettaglio online

Viene introdotto un QR code che rimanda ai dettagli online della propria fornitura, agevolando il controllo digitale.

ARERA ha reso disponibile un fac-simile della nuova bolletta, accompagnato da una guida dettagliata alla lettura.

Il documento completo è consultabile qui: www.arera.it/nuova-bolletta

 

👥 Chi riceverà la nuova bolletta:

La misura riguarderà tutti i clienti (dalle famiglie ai condomini, passando per le Pmi, ovvero le piccole e medie imprese), eccezion fatta per quelli “in maggior tutela”, ovvero i cosiddetti “vulnerabili”, che continueranno a ricevere lo stesso documento di fatturazione che ricevono oggi.

Rientrano in questo gruppo i cittadini che hanno compiuto 75 anni; chi (per gravi condizioni di salute o legate all’Isee) usufruisce del bonus sociale fornito da Arera; chi vive in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi; chi abita in un’isola minore non interconnessa (Sardegna e Sicilia non rientrano in questa categoria).

 

🔍 Conclusione: una bolletta più chiara = più risparmio

La nuova bolletta 2025 rappresenta un passo avanti verso la trasparenza energetica, aiutando famiglie e imprese a capire meglio ciò che pagano e a scegliere consapevolmente l’offerta più adatta. Leggerla con attenzione sarà il primo passo per risparmiare.

Per scoprire altri modi per ottimizzare i tuoi consumi e rimanere aggiornato sulle novità del settore energetico, visita la nostra sezione blog  https://www.green-srl.it/blog/!

Fonti:

https://www.wired.it/article/bolletta-luce-gas-come-cambia-arera/

https://www.arera.it/nuova-bolletta

https://www.adnkronos.com/economia/ecco-la-nuova-bolletta-uguale-per-tutti-fatta-da-arera-piu-chiara-e-facile-da-leggere_12Zshu5bvUngQDFXFXfYAO?utm_source=chatgpt.com

Open chat
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?